Piddini Gru è formatore autorizzato IPAF
La formazione sull’uso delle attrezzature di lavoro è un obbligo di legge presente in tutte le legislazioni riguardanti la salute e sicurezza sul posto di lavoro europee e in tutte quelle nazionali. In Italia tale obbligo è contenuto nel Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 all’articolo 73.
Il programma di formazione IPAF per utilizzatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili è stato sviluppato da professionisti leader del settore.
E’ stato certificato dal TÜV come conforme allo standard internazionale ISO 18878:2004 Mobile elevating work platforms – Operator (driver) training – (Piattaforme di lavoro mobile elevabili – Formazione operatori (conduttori). Più di 100.000 operatori vengono formati ogni anno attraverso una rete mondiale di più di 600 centri di formazione. Coloro che completano con successo un Corso IPAF ricevono la Carta PAL (Powered Access Licence), l’attestato di partecipazione, una guida tascabile sulla sicurezza, ed il registro del detentore di carta PAL con il quale l’operatore può attestare la propria competenza ed esperienza.
IPAF non somministra direttamente i corsi di formazione. Questi vengono tenuti da istruttori abilitati dei centri di formazione approvati, che sono solitamente presso soci produttori e noleggiatori dell’IPAF con strutture e macchine adeguate e verificate.
I centri di formazione approvati sono indipendenti e stabiliscono i prezzi per i corsi che offrono. Essi sono periodicamente verificati da auditors delI’IPAF. La dimensione delle classi viene tenuta piccola. I corsi hanno generalmente la durata di uno o due giorni e comprendono teoria e pratica, con un esame scritto e un esame pratico. Il materiale dei corsi è disponibile in molte lingue. I centri ricevono periodici aggiornamenti.
Categorie automezzi
PLE Con stabilizzatori
Categoria 1A Statiche verticali
Piattaforma aerea che viene elevata con una colonna verticale telescopica, previa stabilizzazione e che pertanto non può traslare con macchina elevata.
Categoria 1B Statiche a braccio
Piattaforma aerea a braccio con stabilizzatori che devono essere posizionati prima di elevare la piattaforma e che di conseguenza non può traslare con piattaforma elevata. Rientrano in questa categoria le autocarrate, le PLE trainabili, i ragni, le PLE montate su furgone e i sollevatori telescopici con navicella.
PLE Mobili senza stabilizzatori
Categoria 3A Mobili verticali
Piattaforma aerea semovente a pantografo “X” o a colonna a sviluppo verticale, che permette la traslazione con macchina elevata.
Categoria 3B Mobili a braccio
Piattaforma aerea semovente a braccio telescopico o articolato e torretta girevole comandata dalla piattaforma che consente lo sbraccio e la traslazione in quota.
Corsi IPAF
Corsi | Durata | Prezzo |
---|---|---|
Corso 1 Categoria | 1 Giornata | CHF. 505.- |
Rinnovo Corso 1 Categoria | 1/2 Giornata | CHF. 380.- |
Corso 2 Categorie | 1 Giornata | CHF. 665.- |
Rinnovo Corso 2 Categorie | 1/2 Giornata | CHF. 490.- |
Corso 3 Categorie | 1 Giornata | CHF. 795.- |
Rinnovo Corso 3 Categorie | 1/2 Giornata | CHF. 580.- |
Il costo comprende
- Corso teorico e corso pratico sulle categorie prescelte.
- Tassa di esame + messa a disposizione macchine.
- Materiale didattico + 1 manuale dell’operatore + registro dell’operatore abilitato.
- Emissione patente IPAF direttamente dalla Gran Bretagna.
- Pranzo offerto + caffè nelle pause (bibite escluse).
Introduzione ai corsi IPAF
Durata, orari e luogo del corso verranno comunicati in seguito nella conferma d’ordine. Il programma del corso sarà strutturato come segue:
Programma del corso | |
---|---|
Mattinata | Aspetti teorici della formazione e conoscenza norme di sicurezza. |
Pausa | Pranzo offerto + caffè nelle pause (bibite escluse). |
Pomeriggio | Formazione pratica seguita dall’esame finale per tutti i candidati. |
I partecipanti dovranno presentarsi al corso con i seguenti dispositivi di sicurezza: |
---|
Scarpe di sicurezza (acquistabili presso il nostro centro di formazione). |
Elmetto munito di sottogola (acquistabile presso il nostro centro di formazione). |
I seguenti dispositivi saranno messi a disposizione direttamente dal nostro centro di formazione: |
---|
Imbracatura con cordino regolabile e moschettone di ancoraggio (come da norma di legge). |
Giubbotto luminescente (come da norma di legge). |
Attenzione:
Cinture di sicurezza e imbracature anticaduta con ammortizzatore non sono adatte per PLE. Per chi lo desidera, le imbracature idonee per PLE sono acquistabili direttamente presso il nostro centro di formazione. Alla fine del corso ogni partecipante riceverà il manuale tascabile IPAF sull’uso insicurezza di PLE. I partecipanti che supereranno l’esame finale riceveranno, dopo la loro registrazione presso IPAF, un attestato di abilitazione, il patentino PAL valido 5 anni e il registro dell’operatore abilitato in formato tascabile.Con la presente iscrizione, direttamente o da persona delegata, viene dichiarato quanto segue:
- Il partecipante ha compiuto 18 anni di età;
- È idoneo per lavorare in altezza (non soffre di vertigini o altri impedimenti);
- Sa leggere, scrivere e comprendere la lingua italiana;
- È assicurato contro gli infortuni;
- Porterà i suoi dispositivi di protezione individuale sopra elencati e indispensabili per partecipare al corso.